Quando trapiantare gli olivi?
Toscana orientale Val Tiberina: ho due piccoli olivi che sono stati piantati erroneamente vicinissimi, sono riuscita a farli crescere ben dritti e fruttificare; ora vorrei trapiantarli ma non so quale è il momento o la stagione migliore e con che luna.
Il terreno è ricco di sassi e ben drenato.
Grazie.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 95 persone
Signora Luciana, il periodo migliore per piantare- trapiantare l'olivo è l'inizio della primavera, quando la pianta si prepara alla ripresa vegetativa. E' importante per l'impianto che la buca sia molto profonda, il terreno ben drenato e possibilmente spietrato. Per l'espianto questo va effettuato con tutto il pane di terra, quanto più ampio per mantenere integre le radici. Per quanto riguarda il calendario lunare (seguito dai biodinamici) il periodo consigliato è lo stesso (febbraio); in particolare il trapianto va eseguito quando la luna è in fase crescente,mentre la preparazione della buca va eseguita quando la luna è in fase calante.
Un cordiale saluto
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
4 Risposte:
Questa risposta è stata utile per 21 persone
Gentile Signora Luciana,
il periodo migliore per il trapianto dell'ulivo è quello di fine febbraio/marzo, passato l'inverno e non ancora primavera. La fase lunare è ininfluente ma se preferisce seguirla esegui il trapianto con luna crescente. Deve fare attenzione a eradicare la pianta con tutta la sua zolla (e anche di più) e posizionarla nella stessa direzione di come era in precedenza.
Cordiali saluti.
Alberto
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 15 persone
Per il trapianto sceglierei il periodo primaverile, il mese di marzo potrebbe essere il migliore che anticipa la vegetazione; cosa importante è togliere la pianta dal terreno facendo attenzione a non rovinare la parte radicale, la preparazione della nuova buca non ha bisogno di grandi attenzioni visto che sottolinea di avere un terreno ciottoloso e drenante, la piantumazione deve essere fatta senza interrare il colletto della pianta, quindi abbastanza superficiale, se deve concimare il terreno utilizzi un fertilizzante organico senza abbondare troppo.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 8 persone
si trapiantano in marzo, aprile
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 6 persone
La domanda e semplice, la risposta meno. Da quanto temo sono stati messi a dimora le due piante? Le radici degli alberelli hanno già ramificato nel terreno, la zolla con cui sono state piantate e ancora integra? In caso di espianto la zolla rimane compatta al nucleo centrale delle radici? Per quanto riguarda il periodo migliore e durante il riposo vegetativo.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cerca più domande
Trova una risposta tra le più di 550 domande realizzate su GuidaGiardini.it
Domande simili:
Vedi tutte le domande4 Risposte, Ultima risposta il 16 Gennaio 2018
4 Risposte, Ultima risposta il 21 Aprile 2020
6 Risposte, Ultima risposta il 15 Novembre 2016
11 Risposte, Ultima risposta il 16 Settembre 2014
5 Risposte, Ultima risposta il 17 Agosto 2016
1 Risposta, Ultima risposta il 23 Giugno 2020
8 Risposte, Ultima risposta il 01 Dicembre 2015
4 Risposte, Ultima risposta il 14 Ottobre 2016