Da cortile in cemento a giardino?
È possibile trasformare un cortile in cemento in giardino? Mi sono stancato di tanto grigiore! O almeno, qualche idea per dargli un po' di colore?
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 24 persone
Buongiorno sig. Alberto,
ci sono, nel suo caso, 2 possibile alternative:
- PRIMA ALTERNATIVA: demolizione della superficie pavimentata esistente (fino a raggiungere il terreno sottostante) con successivo riporto di terreno vegetale pulito in superficie per uno spessore di almeno 10-15 cm che andrà adeguatamente preparato per il successivo impianto delle essenze che deciderà di inserire;
- SECONDA ALTERNATIVA: utilizzo delle tecniche utilizzate per il verde pensile (evita la demolizione della pavimentazione sottostante), in questo caso dovrà decidere lo spessore del pacchetto pensile in relazione alle essenze che vuole inserire.
Spero di esserle stata utile.
Vanessa per Paesaggio Italiano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
8 Risposte:
Questa risposta è stata utile per 8 persone
Buongiorno,
può prendere in considerazione la posa di un giardino in erba sintetica che praticamente non ha costi di manutenzione.
Visiti il mio sito e se è interessato richieda pure un preventivo.
Cordiali saluti
Rota Alessandro
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 4 persone
Oltre all'erba artificiale (attenzione alla qualità del materiale, numero di fili, modalità di posa e fissaggio) si può pensare di utilizzare tecnologie e materiali comunemente usate per il verde pensile.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 4 persone
Assolutamente possibile e senza limiti progettuali (veda su Facebook - Architettura del Paesaggio: da parcheggio a Giardino formale con fontana) procedendo per via autorizzativa con gli Organi competenti. I lavori dovranno prevedere la demolizione della pavimentazione per ritrovare il terreno originario che, nel caso, potrà/dovrà essere concimato adeguatamente.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 2 persone
Una soluzione sicuramente eccellente è quella dell'erba sintetica che oggi è distinguibile a fatica da quella vera...
Se la pendenza dell'area è stata eseguita correttamente non servono particolari accorgimenti, altrimenti si possono comunque applicare sotto al manto dei materassini drenanti che agevolano lo smaltimento delle acque piovane.
Cordiali saluti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 8 persone
Caro Alberto,
si dovrebbe sapere da che tipo di cemento è costituito il tuo selciato (calcestruzzo armato, spessore, qualità del terreno sottostante, impianti interrati etc.) ma, tuttavia, ipotizzando che non esiste nessun impedimento strutturale, è possibile praticare dei fori da 100 - 120 cm di diametro, e piantare alberi da frutta, che oltretutto, possono costituire una rendita economica e salutare; continuando così, si possono praticare, sempre sul selciato, dei fori più piccoli, da 50 - 60 cm di diametro, al fine di piantare dei cespugli di margherite, gerani, orchidee, rosmarino, calendula, menta, o semplicemente del buon e sano gramignione.
Auguri, Nino Corrado
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno Alberto,
è certamente possibile. In base alle caratteristiche e alle dimensioni del giardino si possono creare nuove pavimentazioni con ampie e profonde fioriere in grado di ospitare le piante che più le piacciono. Per ulteriori informazioni ci contatti pure, senza impegno.
Saluti
Elisa Marmiroli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno,
si può tranquillamente installare del prato sintetico.
Può contattarci tramite il portale.
Fratelli Passalacqua S.n.c.
Buona giornata
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno,
Senza dover effettuare alcuna opera edile è possibile con l'utilizzo dell'erba sintetica trasformare una superficie in cemento in uno splendido giardino perenne durevole negli anni. Non è necessario asportare nulla, si procede con la posa direttamente sull'area in calcestruzzo creando eventualmente alcune aiuole in punti predefiniti.
Grazie Massino Skygreen srl
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cerca più domande
Trova una risposta tra le più di 550 domande realizzate su GuidaGiardini.it
Domande simili:
Vedi tutte le domande4 Risposte, Ultima risposta il 08 Settembre 2015
8 Risposte, Ultima risposta il 27 Aprile 2015
3 Risposte, Ultima risposta il 28 Ottobre 2017
2 Risposte, Ultima risposta il 02 Maggio 2017