Idee per l'illuminazione del tuo giardino
L'illuminazione è un elemento fondamentale per il tuo giardino.

L'illuminazione è semplicemente un elemento fondamentale per il tuo giardino.
Da essa, infatti, dipende l'armonia dell'ambiente e, a seconda del tipo di luce che scegli, tenendo sempre in considerazione lo spazio circostante, è questa che riesce a "riscaldare" l'atmosfera e ad accogliere gli ospiti che con una luce calda e adeguata potranno rilassarsi e sentirsi a proprio agio. Questo non è da sottovalutare, non solo per gli ospiti vari ed eventuali ma per la tua famiglia e per te stesso. La luce e l'illuminazione ti accompagna quotidianamente, va scelta con cura, gusto e attenzione.
Ci sono molte possibilità: dalle lampade alle applique da parete, dall'illuminazione a led, ai più sofisticati arredi luminosi. La scelta è ampia, devi avere chiaro cosa fa al caso tuo. Per esempio lampadine alogene o a led? Si tenga presente che le lampadine alogene sono più economiche da installare rispetto a quelle a led, ma nel tempo un'alogena consuma molto di pìù, fino a 10 volte di più, e dura molto meno. I faretti led, al contrario, possono durare anni, quindi l'investimento della posa iniziale si può ritrovare e recuperare nel tempo. Inoltre se ti preoccupa la freddezza della luce led, è importante sapere che negli ultimi tempi, le stanno creando anche con una luce molto calda, dunque la scelta non può che ricadere sul prodotto che fa al caso tuo.
Luci a led in giardino. Fonte: Rifaidate
Per quanto riguarda le lampade da esterno, nella terrazza o nella zona della piscina, esse non sono solo degli oggetti funzionali ma ricoprono anche un alto valore estetico e decorativo, perciò la scelta che se ne fa deve essere accurata e coerente con l'ambiente che vogliamo illuminare. Possiamo mettere lampade e creare punti luce a nostra discrezione, soprattutto per ricreare zone relax e di ritrovo.
Fonte: Dalani
Anche per questa funzione gli arredi a led, di cui esistono molteplici oggetti dal design e dalle forme più sofisticate, comportano un'ottima scelta in quanto si adattano ai diversi spazi e la loro alta teconologia permette di avere una luce molto gradevole e adatta al nostro intorno. Anche la piscina può essere illuminata con faretti alogeni e con faretti led sommergibili. I secondi sono, ancora una volta, più indicati, non solo perché permettono un rendimento e un risparmio maggiore, ma anche perché sempre grazie alla tecnologia, possono creare effetti decorativi diversi cambiando di colori e tonalità. Esistono nel mercato faretti per l'illuminazione subacquea, ma anche da esterno e galleggiante, in questo caso affidarsi a un tecnico per l'installazione è d'obbligo.
Per dare un tocco naturale, la lanterna può senz'altro essere un'idea. Questo elemento è ideale per illuminare un percorso, si installano facilmente e velocemente e possono cambiare la tonalità a seconda dei gusti e / o delle diverse parti del tuo giardino.
Fonte: Design Mag
Anche l'abbinamento tra i vari sistemi di illuminazione scelti è importante; per esempio il contrasto tra le lanterne, più naturali, e il design tecnologico dei faretti led, va equilibrato con gusto e per questo, se non si è esperti, è sempre meglio affidarsi ad un professionista del settore. L'armonia del tuo ambiente, ricreata sia dagli elementi decorativi in esso, ma in cui l'illuminazione è parte fondamentale, non è una cosa da sottovalutare. Saper illuminare, in generale la propria casa, e in questo caso il proprio giardino, è un fattore imprescindibile per creare un ambiente importante del nostro spazio vitale, in cui rilassarsi e approfittare delle belle serate primaverili o estive, che stanno per arrivare, dev'essere un vero piacere!
Vuoi l'aiuto di un esperto? Consulta il nostro elenco di aziende specializzate in illuminazione di giardini.