Accesso Aziende Registra la tua azienda gratis

Irrigazione interrata

Inviata da Giuseppe. 6 apr 2018 3 Risposte

Vorrei sapere quali sono i pro e i contro di un sistema di irrigazione per giardino interrato. C'è un effettivo risparmio di acqua? Ci sono caratteristiche o particolari a cui devo fare attenzione qualora dovessi farmelo installare? Grazie

giardino , acqua , irrigazione

Miglior risposta

I vantaggi sono molteplici specialmente montando degli irrigatori a basso consumo. Se è in zona mi chiami pure.

Ti è stata utile?

Si No

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno, i vantaggi di un impianto d'irrigazione sono:
- uniformità di bagnatura nel bagnare il giardino, senza eccessi e sprechi d'acqua, con l'utilizzo di irrigatori rotator, che sono a risparmio idrico
- Centralina automatica, quindi lei si dimentica completamente si dover irrigare il giardino, soprattutto d'estate se va in ferie.
Svantaggi:
- sconsiglio vivamente l'uso del sensore pioggia, in quanto spesso e volentieri, dopo un minimo temporale, interrompe l'irrigazione, senza sapere se ha piovuto abbastanza.
Tenga presente che non è obbligato a metterlo.
Altri svantaggi non ne vedo.
Cordiali saluti.

Ti è stata utile?

Si No

Grazie per la tua valutazione!

9 APR 2018

Logo Perito agrario Ferrari Paolo Perito agrario Ferrari Paolo

18 Risposte

26 voti positivi

Salve.
Abbiamo dei sistemi di irrigazione automatica che permettono notevoli risparmi di acqua.
Sensori di umidità e un buon progetto strutturato possono farle irrigare il prato in maniera uniforme.
Si affidi a qualche professionista della sua zona.
Saprà consigliarle buoni prodotti.
Saluti

Ti è stata utile?

Si No

Grazie per la tua valutazione!

9 APR 2018

Logo Sequoia Garden Service di Alex Monteleone Sequoia Garden Service di Alex Monteleone

20 Risposte

11 voti positivi

Domande simili:

Vedi tutte le domande
erba che si secca in continuazione

17 Risposte, Ultima risposta il 06 Maggio 2014